top of page


IL TRATTAMENTO DEGLI ATTACCHI DI PANICO
Gli attacchi di panico sono episodi improvvisi di intensa paura o disagio che raggiungono il picco entro pochi minuti. Possono...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
12


LE CAUSE DEGLI ATTACCHI DI PANICO
Gli attacchi di panico sono episodi improvvisi di intensa paura o disagio che raggiungono il picco entro pochi minuti. Possono...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
14


I SINTOMI DEGLI ATTACCHI DI PANICO
Gli attacchi di panico sono episodi improvvisi di intensa paura o disagio che raggiungono il picco entro pochi minuti. Possono...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
11


GLI ATTACCHI DI PANICO
Un attacco di panico e può essere definito come un episodio improvviso di paura o disagio intensi che raggiunge il picco in pochi minuti,...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
19


CIUCCIO SÌ O CIUCCIO NO?
Si tratta di un argomento spesso divisivo. In effetti il ciuccio non è uno strumento da demonizzare ma dev’essere usato con criterio....

Dott.ssa Chiara Mango
Tempo di lettura: 2 min
5


I COMFORT FOOD
Il mio piatto preferito, sin da bambino, è la minestrina con il pomodoro fresco e una spolverata di grana preparata da mia nonna; ancora...

Dott. Flavio Pettirossi
Tempo di lettura: 2 min
3


ERNIA DEL DISCO E DOLORE ALLA SCHIENA:
Il dolore lombare, o lombalgia, ha una frequenza elevatissima nella popolazione; a seconda degli studi viene indicata una prevalenza tra...

Dott. Davide Romano
Tempo di lettura: 6 min
5


LE CICATRICI E IL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO
Cos'è una cicatrice e quante tipologie esistono? La cicatrice è un processo di guarigione che interessa la cute e/o il sottocute, a...

Dott. Andrea Panunzi
Tempo di lettura: 2 min
30


LE FOBIE
La fobia può essere descritta come una paura sproporzionata e irrazionale nei confronti di una situazione o di un oggetto che, pur non...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
10


SVILUPPO DEL LINGUAGGIO (Consigli per i genitori)
Qualora il genitore abbia il sospetto vi sia un Disturbo del Linguaggio in atto (eloquio poco intellegibile, meno di 50 parole a 2 anni,...

Dott.ssa Chiara Mango
Tempo di lettura: 3 min
2


MANIPOLAZIONE HVLA ZONA CERVICALE ALTA
Manipolazione HVLA zona cervicale alta, eseguita con maggior parametro di lateralità . Questa tecnica può essere molto utile nelle...

Dott. Andrea Panunzi
Tempo di lettura: 1 min
3


STITICHEZZA E FISIOTERAPIA
La stipsi o stitichezza non è una patologia bensì un sintomo e come tale si esprime per una causa ben precisa. Vengono proposti...

Dott. Davide Romano
Tempo di lettura: 5 min
5


IL TONNO IN SCATOLA
Con l'arrivo della bella stagione aumenta la voglia di introdurre in tavola piatti freschi come le insalate di riso, ove il tonno è quasi...

Dott. Flavio Pettirossi
Tempo di lettura: 2 min
7


I DISTURBI DEL LINGUAGGIO
I disturbi del linguaggio sono annoverati tra i disturbi più frequenti tra i 2 e i 6 anni di vita. Per una maggiore chiarezza al riguardo...

Dott.ssa Chiara Mango
Tempo di lettura: 3 min
2


LA SCELTA DELLE UOVA DI PASQUA
La Pasqua è ormai alle porte e, come da tradizione, in ogni casa non deve mancare l’uovo di cioccolato, simbolo indiscusso di questa...

Dott. Flavio Pettirossi
Tempo di lettura: 2 min
5


L'IPOCONDRIA (DISTURBO DA ANSIA DI MALATTIA)
L’ansia è un sistema complesso di emozioni orientate al futuro, la cui esperienza prevede uno spostamento rapido dell’attenzione verso...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
8


LA FASCITE PLANTARE
La fascite plantare è un disturbo caratterizzato da infiammazione e dolore al legamento arcuato che attraversa la parte inferiore del...

Dott. Massimo Michelangeli
Tempo di lettura: 4 min
2


LA NUTRACEUTICA
La parola nutraceutica deriva dall’unione di due termini diversi: nutrizione e farmaceutica. Tale denominazione è stata coniata da...

Daniela Ricci
Tempo di lettura: 3 min
14


LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
Tutti noi conosciamo la figura del fisioterapista e siamo abituati a pensare alla riabilitazione solo in ambito ortopedico e in ambito...

Dott. Davide Romano
Tempo di lettura: 3 min
8


IL NEUROMA DI MORTON
Il Neuroma di Morton o Metatarsalgia di Morton è una metatarsalgia molto frequente che colpisce prevalentemente le donne. Si può...

Dott. Massimo Michelangeli
Tempo di lettura: 2 min
3
bottom of page