top of page


ERNIA DEL DISCO E DOLORE ALLA SCHIENA:
Il dolore lombare, o lombalgia, ha una frequenza elevatissima nella popolazione; a seconda degli studi viene indicata una prevalenza tra...

Dott. Davide Romano
Tempo di lettura: 6 min
Â
Â


LE CICATRICI E IL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO
Cos'è una cicatrice e quante tipologie esistono? La cicatrice è un processo di guarigione che interessa la cute e/o il sottocute, a...

Dott. Andrea Panunzi
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


MANIPOLAZIONE HVLA ZONA CERVICALE ALTA
Manipolazione HVLA zona cervicale alta, eseguita con maggior parametro di lateralità . Questa tecnica può essere molto utile nelle...

Dott. Andrea Panunzi
Tempo di lettura: 1 min
Â
Â


STITICHEZZA E FISIOTERAPIA
La stipsi o stitichezza non è una patologia bensì un sintomo e come tale si esprime per una causa ben precisa. Vengono proposti...

Dott. Davide Romano
Tempo di lettura: 5 min
Â
Â


LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
Tutti noi conosciamo la figura del fisioterapista e siamo abituati a pensare alla riabilitazione solo in ambito ortopedico e in ambito...

Dott. Davide Romano
Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


IL MAL DI SCHIENA IN GRAVIDANZA
Durante la gravidanza, il mal di schiena può essere una condizione molto comune che coinvolge solitamente la zona lombare, ma non è raro...

Dott. Andrea Panunzi
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


RED FLAGS IN FISIOTERAPIA
Le red flags rappresentano una serie di segni e sintomi che devono insospettire il clinico. Sono segnali di pericolo potenzialmente...

Dott. Andrea Panunzi
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
bottom of page