top of page


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
LA RUMINAZIONE DEPRESSIVA
La ruminazione depressiva corrisponde a un processo cognitivo perseverativo disfunzionale che amplifica pensieri ripetitivi e negativi...
10


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
EVITAMENTO COGNITIVO
COS’È L’EVITAMENTO COGNITIVO? L’evitamento cognitivo è una strategia di coping in cui l'individuo cerca di allontanare pensieri, ricordi...
38

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
LA DISTRAZIONE EVITANTE
COS'È LA DISTRAZIONE EVITANTE? La distrazione evitante è una strategia di coping nella quale le persone si immergono in attività ...
27

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
IL PENSIERO DESIDERANTE
COS’È IL PENSIERO DESIDERANTE? Si tratta di una particolare tipologia di processo di pensiero. Attuando il pensiero desiderante (wishful...
22

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
IL MONITORAGGIO DELLA MINACCIA
Il monitoraggio della minaccia è un processo di pensiero che consente di porre un’attenzione mirata e costante su eventuali segnali di...
15

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
SISTEMI MOTIVAZIONALI INTERPERSONALI
Cosa sono i sistemi motivazioni interpersonali?
9


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
SINDROME DELL'IMPOSTORE
Cos'è la Sindrome dell'impostore? Quali sono le cause? Come si tratta?
9


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
MIGLIORARE L'AMBIENTE AZIENDALE
Come migliorare l'ambiente aziendale?
6


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
LA CRESCITA DELLE PERFORMANCE AZIENDALI
Avvalersi di interventi psicologici nelle aziende può migliorare notevolmente le prestazioni lavorative, aumentando la produttività e il...
9


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
OTTIMIZZAZIONE AZIENDALE: MIGLIORARE L'EFFICIENZA
L'ottimizzazione aziendale risulta fondamentale ai fini di un miglioramento dell’efficienza operativa e per l’incremento della...
8


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
LA PSICOLOGIA NELLA CONSULENZA AZIENDALE
La psicologia aziendale è una disciplina volta a migliorare il benessere dei dipendenti, potenziando e ottimizzando le dinamiche...
9


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
L'EMPOWERMENT ORGANIZZATIVO: STRATEGIE PER POTENZIARE LE RISORSE UMANE
L'empowerment organizzativo all’interno di un’azienda consiste nel potenziare in maniera strategica le competenze, l'autonomia e la...
8

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
GESTIONE DEI CONFLITTI IN AMBITO LAVORATIVO
Essere in grado di gestire i conflitti in ambito lavorativo è un aspetto fondamentale se si desidera mantenere un ambiente professionale...
14


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
L'ASSERTIVITÀ
L'assertività è la capacità di esprimere in modo chiaro, diretto ed efficace i propri pensieri, sentimenti e desideri, senza violare i...
7


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 5 min
LA RUMINAZIONE
Con il termine ruminazione si definisce un processo cognitivo caratterizzato da un pensiero disfunzionale e inadeguato che tende a...
203


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
IL RIMUGINIO
Il rimugino, o worry, è un tipo di pensiero orientato al futuro, in cui la mente si concentra costantemente su possibili problemi, pericoli
64


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 6 min
LO STRESS POST-TRAUMATICO E I MECCANISMI A CASCATA
Il corpo umano e il cervello presentano entrambi la capacità di gestire le situazioni stressanti in maniera versatile e adattiva....
34


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE (CBT)
La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) si concentra sulla relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti, postulando che i problemi...
39


Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 1 min
LA TERAPIA METACOGNITIVA INTERPERSONALE (TMI)
La Terapia Metacognitiva Interpersonale è una psicoterapia cognitiva di ultima generazione sviluppata negli anni '90 per trattare...
28

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
L'EMDR
L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), tradotto in italiano come "Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i...
28
bottom of page