top of page


EVITAMENTO COGNITIVO
COS’È L’EVITAMENTO COGNITIVO? L’evitamento cognitivo è una strategia di coping in cui l'individuo cerca di allontanare pensieri, ricordi...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


LA DISTRAZIONE EVITANTE
COS'È LA DISTRAZIONE EVITANTE? La distrazione evitante è una strategia di coping nella quale le persone si immergono in attività ...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


IL PENSIERO DESIDERANTE
COS’È IL PENSIERO DESIDERANTE? Si tratta di una particolare tipologia di processo di pensiero. Attuando il pensiero desiderante (wishful...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


IL MONITORAGGIO DELLA MINACCIA
Il monitoraggio della minaccia è un processo di pensiero che consente di porre un’attenzione mirata e costante su eventuali segnali di...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


L'ASSERTIVITÀ
L'assertività è la capacità di esprimere in modo chiaro, diretto ed efficace i propri pensieri, sentimenti e desideri, senza violare i...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


LA RUMINAZIONE
Con il termine ruminazione si definisce un processo cognitivo caratterizzato da un pensiero disfunzionale e inadeguato che tende a...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 5 min
Â
Â


IL RIMUGINIO
Il rimugino, o worry, è un tipo di pensiero orientato al futuro, in cui la mente si concentra costantemente su possibili problemi, pericoli

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


LO STRESS POST-TRAUMATICO E I MECCANISMI A CASCATA
Il corpo umano e il cervello presentano entrambi la capacità di gestire le situazioni stressanti in maniera versatile e adattiva....

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 6 min
Â
Â


LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE (CBT)
La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) si concentra sulla relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti, postulando che i problemi...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


LA TERAPIA METACOGNITIVA INTERPERSONALE (TMI)
La Terapia Metacognitiva Interpersonale è una psicoterapia cognitiva di ultima generazione sviluppata negli anni '90 per trattare...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 1 min
Â
Â


L'EMDR
L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), tradotto in italiano come "Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


IL TRATTAMENTO DEGLI ATTACCHI DI PANICO
Gli attacchi di panico sono episodi improvvisi di intensa paura o disagio che raggiungono il picco entro pochi minuti. Possono...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


LE CAUSE DEGLI ATTACCHI DI PANICO
Gli attacchi di panico sono episodi improvvisi di intensa paura o disagio che raggiungono il picco entro pochi minuti. Possono...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


I SINTOMI DEGLI ATTACCHI DI PANICO
Gli attacchi di panico sono episodi improvvisi di intensa paura o disagio che raggiungono il picco entro pochi minuti. Possono...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


GLI ATTACCHI DI PANICO
Un attacco di panico e può essere definito come un episodio improvviso di paura o disagio intensi che raggiunge il picco in pochi minuti,...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


IL FREEZING (L'IMMOBILITA')
Il freezing, congelamento o immobilità , è una risposta comportamentale comune in situazioni di pericolo come aggressioni o abusi...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 1 min
Â
Â


LA PAURA
La paura è un'emozione primaria derivante dalla percezione di una minaccia, reale o percepita, che funziona come meccanismo di difesa per...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


L'AMIGDALA
L'amigdala è una struttura cerebrale cruciale per la regolazione delle emozioni, in particolare nel riconoscimento e nella risposta a...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


L'ASSE IPOTALAMO-IPOFISI-SURRENE (HPA)
L'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) è il principale regolatore dei sistemi di risposta allo stress di natura neuroendocrina. Esso...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


ASSE: AMIGDALA, LOCUS COERULEUS, GHIANDOLA SURRENALE, SISTEMA NERVOSO SIMPATICO
Un altro asse coinvolto nella risposta allo stress (oltre il celebre HPA) e nella regolazione delle emozioni è quello che comprende...

Dott. Valerio Lenzoni
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
bottom of page